CONSERVARE I MIEI PRODOTTI
Perché si possa parlare di surgelazione, deve essere effettuata almeno una congelazione rapida, che segue una preventiva refrigerazione a temperature prossime agli 0°C. La durata effettiva del congelamento non deve essere superiore alle quattro ore. Durante tutta la vita del prodotto, dall’uscita dall’apparecchiatura surgelante alla vendita al consumatore, questo deve essere mantenuto ad una temperatura che non superi i –18°C (rispetto della catena del freddo). Sono consentite solamente brevi fluttuazioni verso l’alto non superiori a 3°C, sia nella fase di trasporto che in quella di vendita (armadi e banchi frigoriferi per la vendita al consumatore). Pertanto, i termometri non devono mai rilevare temperature superiori a –15°C, che comunque sono tollerate solo per brevi periodi (art. 4 del DLgs n. 110/1992).